E’ online e ricchissima di proposte per accontentare tutti i vacanzieri: la guida realizzata dal Tourning Club Italiano in collaborazione con Legambiente contiene ben 200 proposte di vacanze da sogno a due passi da casa adatte alle esigenze di tutti! Dagli amanti del trekking, ai viaggi in bici, vacanze a piedi, in canoa e a cavallo, l’Italia sprigiona tutta la sua bellezza in 43 percorsi in bici, 63 a piedi, 13 a cavallo e 7 proposte interregionali di lunga percorrenza.
Cullati dal ticchettio degli ingranaggi della bici o dal frinire delle cicale, il rumore della città sarà solo un ricordo nel rispetto delle prescrizioni sanitarie e dell’ecosostenibilità. Legambiente e il Touring Club Italiano hanno collaborato insieme a tour operator specializzati e network del settore come AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), Sweetmountains, Turismoacavallo e Amodo (Associazione Mobilità Dolce) per realizzare una guida approfondita e dettagliata in cui ogni proposta di viaggio è accompagnata da un link informativo sul sito del tour operator o del soggetto territoriale che ospita l’offerta.
Ecco la selezione degli itinerari del Touring Club Italiano e Legambiente per la Regione Marche, ma su http://www.touringclub.it/vacanzeitaliane ci sono tutte le idee regione per regione!
Alla pagina www.touringclub.it/vacanzeitaliane l’introduzione al progetto e l’indice con tutte le regioni. Ecco il capitolo dedicato alle Marche.
Monte Conero – foto Getty Images Lago di Pilato – foto Getty Images Canfaito Gole del Furlo San Leonardo Serra San Quirico
Ecco il capitolo dedicato all’Abruzzo
Sentiero dei briganti Majella Anello Campagnano Francigena Costa dei Trabocchi Costa dei trabocchi Gran Sasso Lago di Pietranzoni
Per gli amanti del mare, oltre a questi 200 itinerari, Legambiente segnala sul suo sito (https://www.legambiente.it/guida-blu/) ben quindici località marine e sette lacustri insignite delle cinque vele 2020 dove trascorrere una vacanza attenta all’ambiente, all’insegna di natura e acqua pulita, ma anche di eccellenze enogastronomiche e luoghi d’arte.Il riconoscimento viene assegnato ogni anno da Legambiente e dal Touring club italiano.
“Con la guida Vacanze Italiane – dichiara Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche – raccontiamo quel turismo di prossimità che fa bene all’Italia e alla nostra regione. Partendo dalle bellezze dell’entroterra con i borghi, aree meravigliose e poco conosciute, cammini e vie storiche, ciclovie, per poi spostarci in quelle località di mare e di lago capaci di unire tutela e sostenibilità ambientale. ” “ La stagione estiva di quest’anno sarà molto particolare – conclude Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente –Porta con sé i segni di una pandemia che ha colpito l’Italia e il mondo intero e ci costringerà al distanziamento fisico, ma può diventare l’occasione per riscoprire un turismo di prossimità, più sostenibile e legato alla mobilità dolce, scoprendo luoghi da nord a sud del Paese che non ci aspettiamo, all’insegna del rispetto e della scoperta di un grande patrimonio ambientale e culturale”.
“Le proposte raccolte in Vacanze Italiane – afferma Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano – esprimono un forte senso di appartenenza al Paese. Tra queste mi preme sottolineare quelle che si raccordano idealmente ad un’idea suggestiva e strategica di Giuseppe De Rita: promuovere l’Appennino la spina dorsale dell’Italia. L’Appennino è un tema del nostro futuro, fondamentale per la regolamentazione delle acque e la difesa del suolo, ma è anche il luogo dove sono racchiuse straordinarie memorie culturali, artistiche, devozionali, di vita comunitaria”.