Tutti pazzi per l’arredamento: torna Ambiente

Torna Ambiente, la fiera dell’arredamento e oggettistica per la casa dal 3 al 7 febbraio a Francoforte

La fiera Ambiente rappresenta uno dei principali appuntamenti a livello internazionale dedicato ai complementi d’arredo e all’oggettistica per la casa, di assoluta rilevanza per gli operatori del settore.

Dopo un lungo stop causato dalla pandemia, gli amanti del lifestyle domestico possono tornare a curiosare tra le novità proposte da una delle fiere più importanti per il comparto. Ambiente, la manifestazione orchestrata dal colosso Messe Frankfurt è il faro per le tendenze del mercato dei beni di consumo.

fonte Messe Frankfurt Exhibition GmbH

L’ultima edizione risale al 2020 e ha visto la partecipazione di 4.635 espositori da circa 93 Paesi, di cui 385 italiani.

Tutti pazzi per l’arredamento

Ambiente non lascia al caso nessun settore: è possibile trovare una proposta per tutto: l’area Dining dedicata al ristoro che offre una visione privilegiata sull’universo del tableware, della cucina e degli articoli per la casa, la zona Living dove trovano posto tutte le ultime tendenze dell’interior design e dell’home decor, e, non meno importante, l’area Giving con la sua vasta selezione di regali e accessori personali che ora include anche cancelleria top level e materiale scolastico di alta qualità.

C’è spazio anche per una novità nel percorso fieristico di Ambiente: stiamo parlando di Working, l’area che rappresenta tangibilmente l’evoluzione dei mondi lavorativi di domani, orientati a una sempre più stretta compenetrazione di casa e ufficio grazie alle potenzialità dell’espansione digitale.

Ambiente: le novità 2023

Ma quali saranno le principali tendenze che scopriremo visitando set up e allestimenti degli espositori attesi a Francoforte? A spoilerare qualche tendenza, lo studio commissionato dagli organizzatori di Ambiente agli analisti di stilbüro bora.herke.palmisano, importante agenzia tedesca di stile e design specializzata nell’identificare tendenze, attitudini e fenomeni globali in grado di influenzare gli orientamenti di consumatori e mercati.

Gli analisti individuano tre macro aree che ispireranno gli utenti: i patchwork visivi e inaspettati riassunti nel claim unknown_beauty strange + gracious.

Fonte Foto https://ambiente.messefrankfurt.com/frankfurt/en/press/press-releases/ambiente/trends-23.html

Il calming nature_careful + pleasant, attitudine che vede predominare il richiamo verso la natura e il suo potere rasserenante.

Fonte Foto https://ambiente.messefrankfurt.com/frankfurt/en/press/press-releases/ambiente/trends-23.html

Infine la vitalità e l’attualità dei design iconici, ancora oggi idonei alle soluzioni abitative contemporanee, viene evidenziata nella terza tendenza lasting ideas_passionate + evocative.

Fonte Foto https://ambiente.messefrankfurt.com/frankfurt/en/press/press-releases/ambiente/trends-23.html

La mise en place è Made in Italy

Dal 1929 Pinti Inox è qualità dei materiali, innovazione tecnologica, ricerca e sviluppo continui. Azienda Made in Italy, giunta alla quarta generazione, Pintinox parteciperà ad Ambiente. Tra le proposte, la tavola in total look nero creata intorno alle posate Sushi Anniversary Black and Black che abbina l’acciaio inox della posata, rivestita in PDV total black, alle guancette in ABS nero lucido.

Pintinox_1

La mise en place all black è elegante e originale allo stesso tempo, perché si attiene ad un rigore formale ed estetico che punta all’essenza. Il nero è infatti la tonalità che riassume tutti i colori e crea atmosfera e curiosità. In più esalta i cibi disposti nei piatti.

Con queste posate l’effetto glamour è assicurato! Un vero colpo d’occhio che esalta ancora di più la forma allungata e affusolata delle posate. Il design innovativo e moderno si adatta impeccabilmente a una tavola apparecchiata con originalità e rigore formale, donandogli un tocco di esclusività e eleganza distintiva.
Punto di riferimento in un contesto produttivo tra i più competitivi d’Europa, Pinti Inox usa sistemi di produzione collaudati, affiancati da automazioni all’avanguardia nell’ambito del distretto numero 1 per la realizzazione di utensili in acciaio per la cucina e per la tavola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *