A svelarlo l’ Osservatorio Travel Estate 2021 di XChannel Misure di contenimento, quarantena e sicurezza: gli Italiani si sentono ripetere da ormai un anno solo queste parole quando si parla di spostamenti, viaggi e vacanze. Il blocco dei flussi turistici causato dal Covid19 è stato senza dubbio uno dei principali fattori che hanno pesato sull’economia…
Tag: #turismo
Confcooperative, anche in Abruzzo nasce la Federazione Cultura e Turismo
Monetti: “Il nostro contributo al rilancio di due settori strategici” Confcooperative Abruzzo punta ancora di più su turismo e cultura. Il presidente Massimiliano Monetti ha incaricato Carlo D’Angelo, consigliere regionale della confederazione, a coordinare il processo che porterà alla nascita della federazione cultura e turismo, coinvolgendo le cooperative associate e quelle che hanno manifestato interesse a essere parte del…
Turismo:il Presidente Acquaroli incontra i Tour Operator dell’incoming
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato oggi in videoconferenza Inside Marche Live, l’associazione regionale dei tour operator incoming che mobilitano oltre 1 milione di presenze l’anno (su 10 mln presenze tot. Marche) con volumi di affari di oltre 68 milioni di euro (superiori in proporzione alla Sicilia ed alla Liguria). Un incontro lungo e…
Digitalizzazione, sostenibilità localismi nel piano di rilancio del Touring Club Italiano
Una strategia per rilanciare il settore del turismo per guardare al futuro attraverso tre parole chiave: digitalizzazione, sostenibilità e localismo. Sono questi gli asset con cui Touring Club Italiano si appresta a contrastare 2020 definito annus horribilis del turismo: in Italia -70% di turismo incoming, pari a un calo di 40 milioni di viaggiatori e…
Il 23 ottobre la 1000 miglia farà tappa ad Offida
“Per la prima volta, la storica e prestigiosa corsa 1000 Miglia, transiterà nel territorio offidano.” Lo annuncia Cristina Capriotti, Assessore al Turismo. L’appuntamento è per il prossimo 23 ottobre, giornata nella quale il borgo ospiterà il corteo di 400 auto storiche, preceduto dal Tribute Ferrari composto da oltre 90 vetture che transiteranno nel centro storico…
Castello Errante: la prima Residenza Internazionale del Cinema in Italia
Nel mese di novembre 2020 partirà la IV edizione di Castello Errante, la prima residenza internazionale di cinema che coinvolge l’America Latina e l’Italia. Castello Errante è un format innovativo che coniuga formazione e produzione nel campo dell’audiovisivo: un progetto che vede, nella cooperazione e nella multiculturalità, una grande occasione di apprendimento e, nell’utilizzo degli strumenti dell’era digitale, un’interessante opportunità di…
Parco dei Monti Sibillini: il lockdown incrementa anche l’interesse online
Su base annuale (con rilevazione al 14 settembre), è stato registrato un aumento complessivo degli accessi del 66,93%, dei nuovi utenti del 60,01% e degli utenti complessivi del 58,75%. Il 2020 è stato segnato dall’emergenza covid 19, ma i lunghi mesi di lockdown hanno stimolato la voglia di recuperare un contatto diretto con la natura,…
Successo di partecipanti per la “Camminata per San Francesco”
La prossima tappa domenica 11 ottobre alle ore 17 a San Benedetto del Tronto Domenica 4 ottobre, in occasione della festa del patrono d’Italia, si è svolta la “Camminata per San Francesco”, iniziativa di carattere culturale alla quale hanno partecipato più di 80 persone di ogni età. Si tratta di una iniziativa realizzata nell’ambito del…
EUROCHOCOLATE ai chocolovers: “Vi aspettiamo sempre”
” Non cancellate le Vostre prenotazioni” un appello accorato quello che, il Presidente Eurochocolate Eugenio Guarducci, lancia a tutti gli appassionati di Eurochocolate affinche’ non si perdano i legami con una delle fiere di riferimento del settore e ancor prima con le bellezze naturalistiche ed enogastronomiche di una intera regione, l’Umbria da sempre votata al…
Coldiretti Marche, pochi stranieri ma il boom degli agriturismi prosegue anche a settembre
Voglia di vacanza in sicurezza. All’aperto dove il distanziamento non è un problema e dove natura, escursioni, storia e qualità della vita sono di casa. L’estate 2020 riporta il sorriso agli agriturismi marchigiani con luglio e agosto di sold out e un autunno che promette davvero bene andando a sbirciare nei registri delle prenotazioni. L’analisi…