Il Museo Tattile Statale Omero consolida e amplia i legami con l’estero grazie anche alla lingua più internazionale che esista, l’esperanto. Il presidente Aldo Grassini ha rilasciato un’intervista in esperanto a China Radio International, il servizio radiofonico della Repubblica Popolare Cinese tradotto in sessantacinque lingue. Link al sito: https://bit.ly/3dktKV8 Ad intervistare il Presidente del Museo Omero…
Tag: #museotattilestataleomero
Alberto Mattioli racconta il canto lirico
Mercoledì 24 febbraio ore 18:00 – evento online – Per la rassegna “La voce specchio dell’anima” Invitato a questo secondo appuntamento della rassegna “La voce specchio dell’anima”, organizzata dal Museo Tattile Statale Omero in collaborazione con gli Amici della Lirica Franco Corelli di Ancona,è un noto esperto d’opera: Alberto Mattioli. Scrittore e critico musicale per “La Stampa” di Torino, Mattioli interverrà all’incontro online…
Toccare l’arte alla radio con il Museo Omero
Seconda edizione 2021 in collaborazione con Slash Radio Web Dopo la fortunata prima esperienza della scorsa primavera, ripartono gli incontri dedicati all’arte su Slash Radio Web, la radio ufficiale dell’Unione Ciechi ed Ipovedenti italiana. Saranno dieci le puntate del programma “Toccare l’arte alla radio” curato dello staff del Museo Omero: ogni giovedì dal 4 febbraio all’8 aprile 2021 dalle ore 15:20…
Al Museo Tattile Statale Omero: “Quello che doveva accadere” intervento personale a più voci di Giovanni Gaggia
Lo spazio ‘900 e Contemporaneo del Museo Tattile Statale Omero si apre all’esperienza dell’arte come memoria civile, ospitando dal 27 dicembre l’opera di Giovanni Gaggia intitolata “Quello che doveva accadere”. Si tratta di un arazzo realizzato dall’artista e performer marchigiano nel quarantesimo anniversario della strage di Ustica, che chiude idealmente un ciclo che ha impegnato Giovanni Gaggia per dieci anni. La strage…
Un nuovo sito per il Museo Omero Modello di accessibilità
Lunedì 23 novembre alle ore 18 in diretta sul canale youtube https://www.youtube.com/user/museotattileomero sarà presentato al pubblico il nuovo sito del Museo Tattile Statale Omero.In diretta web saranno presenti i tecnici e il personale del Museo Omero coinvolto nel progetto e diversi invitati, tra cui il Presidente Nazionale dell’UICI, Mario Barbuto, il Direttore della Direzione Regionale Musei Marche –…
“RAFFAELLO capolavori tessuti” a Bolzano, mostra accessibile anche grazie al Museo Omero
Il Museo Tattile Statale Omero ha contribuito all’evento espositivo “RAFFAELLO Capolavori tessuti. Fortuna e mito di un grande genio italiano”, in programma al Centro Trevi (TREVILAB) di Bolzano fino al 15 dicembre 2020. L’iniziativa è parte di un percorso per celebrare tre figure emblematiche della cultura italiana e internazionale: lo scorso anno Leonardo da Vinci,…
Al Museo Tattile Statale Omero, l’arte è un’ esperienza multimodale
Fino ad oggi 14 ottobre 2020 il Museo Tattile Statale Omero di Ancona ospita la sperimentazione del sistema Aives – Arte e Innovazione Visioni Emozioni Sensazioni.Le opere multisensoriali di Aives sono rivolte a tutti perché offrono la possibilità di conoscere le opere attraverso un approccio multimodale che coinvolge quanti più sensi possibile. Non vedenti e…
Giornate Europee del Patrimonio, tantissime iniziative in favore della cultura
Durante il fine settimana del 26 e 27 settembre i musei, i parchi archeologici e i centri della cultura italiani ospiteranno eventi, laboratori e attività didattiche dedicati alla conoscenza dei luoghi e del patrimonio artistico pubblico custodito al loro interno. Sappiamo bee il ruolo ricoperto dai musei durante la pandemia: non hanno chiuso le porte virtuali ai…
InclusivOpera: anche quest’anno il Museo Tattile Statale Omero affianca il Macerata Opera Festival
Da oltre dieci anni il Macerata Opera Festival è impegnato in progetti di accessibilità all’opera per i disabili sensoriali di tutte le età. Il progetto InclusivOpera è in collaborazione con l’Università di Macerata, il Museo Statale Tattile Omero di Ancona, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e l’Ente Nazionale Sordi. Nel 2020 tante novità accompagneranno le attività ormai classiche di InclusivOpera:…
Torna “Sensi d’Estate”, la rassegna estiva delMuseo Tattile Statale Omero
Giunta alla XIX edizione, a partire da mercoledì 15 luglio fino al 19 agosto, “Sensi d’Estate”del Museo Tattile Statale Omero torna ad animare la proposta culturale estiva con spettacoli teatrali e concerti gratuiti nella corte della Mole a partire dalle ore 21,30. Sarà Syusy Blady, conduttrice televisiva e cabarettista accompagnata dagli Ánema, ad aprire questa edizione…