Dal progetto NEWTECH il caso pilota del Grana Padano DOP I formaggi italiani, con oltre 15 mld di fatturato nel 2019 e 52 DOP e 2 IGP, sono un fiore all’occhiello del made in Italy e fra i più imitati al mondo. Per difenderne qualità ed autenticità la ricerca è scesa in campo con il progetto “New technologies for cheese…
Tag: #madeinitaly
Debutta Sangria Nana con la ricetta del bartender Oscar Quagliarini
Da un’idea di Patatas Nana e il Vino “Di Gino” Rosso di Fattoria San Lorenzo. Patatas Nana, fresca di vittoria ai Barawards che hanno assegnato a I Fiammiferi il Premio Innovazione dell’anno, presenta una importante novità: nasce Sangria Nana che aggiorna il cocktail a base di vino più popolare al mondo. Il rosso di alta…
Brosway apre il suo secondo store in Florida
Prosegue il piano di crescita negli States Brosway il 1 febbraio scorso ha aperto il suo secondo negozio in Florida presso l’ Aventura Mall Biscayne Boulevard, al quinto posto tra i più importanti centri commerciali negli States. Il brand di gioielleria fashion, distribuito attraverso la filiale diretta a Miami, è molto diffuso ed apprezzato negli USA e ha registrato…
CREA Agroalimentare made in Italy: cala l’import e aumenta l’export, il settore complessivamente tiene
“Tiene…nonostante tutto”. Potrebbe essere sintetizzato così l’impatto del Covid sui nostri scambi agroalimentari nel primo semestre 2020. È quanto emerge dalRapporto 2019 sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia. Giunto alla sua 28° edizione, quest’’anno è arricchito da un approfondimento sui prodotti di punta del Made in Italy e da un focus sul primo…
Coldiretti Giovani Impresa rilancia la Spesa sospesa dai mercati di Campagna Amica
Con l’avvicinarsi del Natale Campagna Amica rilancia la Spesa sospesa per dare un contributo alimentare alle famiglie in difficoltà. Già oggi è stato possibile donare al Mercato Coperto di Campagna Amica ad Ascoli Piceno dove i ragazzi di Coldiretti Giovani Impresa hanno seguito l’iniziativa benefica che ha permesso di donare circa 2 milioni di chili…
Indice Internazionale sulla tutela dei diritti di proprietà: Italia 47°, perde posizioni ed ultima tra i paesi del G7 e tra quelli della UE
Sarà presentato oggi l’International Property Rights Index 2020 (Indice Internazionale sulla tutela dei Diritti di Proprietà). Lo studio, realizzato dalla Property Rights Alliance di cui fa parte il think tank Competere.eu, misura la tutela della proprietà in oltre 129 Paesi, rappresentanti il 98 per cento del PIL mondiale ed il 94 per cento della popolazione.L’Italia…
Per Patatas Nana, l’aperitivo è una cosa seria!
Patatas Nana è un prodotto per intenditori, ma a portata di mano: una patatina in busta che unisce la lavorazione artigianale all’utilizzo di soli tre ingredienti senza conservanti e aromi. L’indice di garanzia è la breve scadenza, che non può superare i 5 mesi, per degustare una patatina come appena fritta. Un’idea semplice ma rivoluzionaria…
“Pasta 2020” le nuove forme del sapore”: gli studenti dell’Accademia Poliarte interpretano Barilla
La creatività non conosce limiti come l’amore smisurato degli italiani per la pasta. Da sempre alimento evocativo che veicola il saper fare inteso come marchio del made in Italy nel mondo, la pasta è la materia su cui gli studenti si sono misurati nell’ambito di uno dei recenti progetti in cui veniva chiesto di pensare,…
MUMAC per la settimana della cultura d’impresa
MUMAC, Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali, partecipa con due iniziative, esclusivamente on line, alla XIX Settimana della Cultura d’Impresa 2020, rassegna di eventi promossa da Confindustria e da Museimpresa. Tema portante di quest’anno “Capitale Italia. La cultura imprenditoriale per la rinascita del Paese” Mercoledì 11 novembre:uscita podcast “La civiltà delle macchine” dedicato a MUMAC,…
E se Halloween cambiasse location, e ci si incontrasse online..?
Come la creatività sfida la pandemia! Dobbiamo dire che i cambiamenti che la pandemia ci ha costretto ad adottare sono tanti e dei più svariati! Il prossimo riguarda il mondo dei più piccolini che un po’ ovunque si sono abituati al fatidico dolcetto o scherzetto! E che fare quest’anno con le limitazioni in atto? Semplice!…