Non c’è Green Deal senza il settore agricol: Legambiente presenta il Decalogo dell’agroecologia

Non c’è Green Deal senza il settore agricolo. Legambiente presenta il Decalogo dell’agroecologia per il Piano di rilancio e resilienza del made in Italy di qualità; l’occasione è il Forum Agroecologia Circolare, organizzato oggi dall’associazione, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e…

Ecosistema Urbano 2020: l’Italia delle città che tentano di pianificare trasformazioni urbane in chiave green

Un’italia a due velocità: la prima più dinamica e attenta alle nuove scelte urbanistiche, ai servizi di mobilità, alle fonti rinnovabili, alla progressiva restituzione di vie e piazze ai cittadini, alla crescita degli spazi naturali. La seconda, più statica con un andamento troppo “lento” nelle performance ambientali delle metropoli soprattutto sul fronte smog, trasporti, raccolta…

Al via #JoinTheCountdown, il progetto TED green presentato anche da TedxAscoliPiceno

Countdown è un’iniziativa globale promossa e organizzata da TED in collaborazione con la coalizione Future Stewards, che mira a sostenere e accelerare la realizzazione delle possibili soluzioni contro la crisi climatica, trasformando le idee in azioni concrete. L’obiettivo del progetto, che verrà lanciato a livello mondiale il 10 ottobre 2020 con un evento digitale, è quello di contribuire alla…

La Croce Rossa di Ascoli e Legambiente uniti per “Puliamo il Mondo”

Grande partecipazione alla ventottesima edizione dell’iniziativa “Puliamo il Mondo” organizzata dal Circolo Legambiente Ascoli Piceno. Sabato 26 Settembre si è svolta una mattinata di ripulitura presso la Cartiera Papale e sulle sponde del Torrente Castellano, cui hanno aderito le classi 3° G Liceo Artistico e 4° E Liceo Scientifico dell’IIS “A. Orsini – O. Licini” di Ascoli Piceno. All’evento hanno collaborato anche i volontari…

Il coronavirus non ferma Puliamo il Mondo

Al via in tutta Italia la 28esima edizione targata Legambiente ispirata alla sostenibilità, impegno civile, inclusione sociale  In concomitanza alla Giornata mondiale di azione per la giustizia climatica, e per tutto il week-end del 25-26-27 settembre, la storica campagna di volontariato ambientale organizzata dal 1993 in Italia da Legambiente, chiamerà all’azione in tutta la Penisola tantissimi volontari…

Mobilità sostenibile: in sella con le Bike Station sulla linea dei Trabocchi

Domani sabato 18 luglio riparte il servizio di noleggio bici nelle stazioni treni di Francavilla al mare, Tollo – Canosa Sannita, Ortona, San Vito Chietino, Fossacessia – Torino di Sangro, Casalbordino, Porto di Vasto e Vasto – San Salvo. L’iniziativa nasce dall’accordo tra Legambiente e RFI – Trenitalia e si aggiunge al servizio già in…

Alla vigilia della Giornata mondiale dell’Ambiente, Legambiente lancia un’iniziativa nazionale contro l’inquinamento industriale dei fiumi

Che cosa finisce nelle nostre acque? E con quali impatti su salute e ambiente? Per anni utilizzati come discariche dove smaltire i reflui delle lavorazioni industriali, i nostri fiumi, laghi, acque marino-costiere e falde sotterranee sono stati contaminati da scarichi inquinanti: ma oggi, alle minacce di ieri se ne aggiungono di diverse e non meno…

Tutela della salute e tutela dell’ambiente: come convivere? Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra

Rallentiamo il motore economico dell’Italia, dichiarava Conte il 22marzo scorso con le conseguenze che stiamo vivendo e vivremo chissà per quanto ancora. Uno sforzo necessario, è stato detto, per la tutela del diritto alla salute col rischio di ripercussioni pesanti sull’impatto ambientale. Sono molte le aziende che hanno riacceso le macchine produttive per mettersi al servizio…