Si intitola “La gestione delle Riserve naturali e delle aree protette” il ciclo di seminari organizzato dall’Università di Bari “Aldo Moro” al quale parteciperà, tra i relatori, il direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Carlo Bifulco. Il prossimo 28 maggio, in collegamento via web, Bifulco interverrà portando una testimonianza concreta di quella che è l’articolata realtà…
Tag: #green
Goal 14. La vita sott’acqua e il Coronavirus. Al via le prime immersioni per monitorare il cambiamento della biodiversità marina
Non si perde tempo e si entra subito in azione: a Napoli il 16 aprile e a Pescara il 17 aprile, i Corpi subacquei delle Forze dell’Ordine, hanno effettuato le prime immersioni esplorative, per scoprire se anche sott’acqua ci siano state modifiche alla flora e fauna marina, così come si è già potuto constatare sulla…
Profumi aromatici e mediterranei: i balconi si trasformano in urban gardening, sani alleati della dieta mediterranea!
Complice il lockdown, Coldiretti stima che il 62% degli italiani ha l’hobby del giardinaggio ed è boom degli orti in balcone! Chi avrebbe immaginato che anche giardini e davanzali, si sarebbero trasformati in piccole aree dedicate alla biodiversità laddove con questo termine indichiamo il proliferare di piccole piantine aromatiche o, per i più fortunati ,di piccoli…
Tutela della salute e tutela dell’ambiente: come convivere? Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra
Rallentiamo il motore economico dell’Italia, dichiarava Conte il 22marzo scorso con le conseguenze che stiamo vivendo e vivremo chissà per quanto ancora. Uno sforzo necessario, è stato detto, per la tutela del diritto alla salute col rischio di ripercussioni pesanti sull’impatto ambientale. Sono molte le aziende che hanno riacceso le macchine produttive per mettersi al servizio…