Deloitte: il Covid ha fatto comprendere l’importanza della ricerca. Ora bisogna investire di più su donne e scienza Il Covid spinge i nuovi corsi in medicina e lauree Stem Dalle proposte di nuovi corsi di laurea che le università italiane hanno presentato al Cun (Consiglio Universitario Nazionale), emerge che tra i pochi “effetti collaterali” positivi…
Tag: #gendergap
Abruzzo: Al via il progetto Libera Donna
Professionisti in campo contro la violenza di genere Professionisti in campo contro la violenza di genere, un fondo a disposizione delle donne per accedere ad una serie di servizi gratuiti che vanno dall’assistenza legale, all’assistenza psicologica ad altre tipologie di supporto. Questo in estrema sintesi l’obiettivo del progetto Libera Donna presentato in mattinata, a Chieti, nella sala…
Indice Internazionale sulla tutela dei diritti di proprietà: Italia 47°, perde posizioni ed ultima tra i paesi del G7 e tra quelli della UE
Sarà presentato oggi l’International Property Rights Index 2020 (Indice Internazionale sulla tutela dei Diritti di Proprietà). Lo studio, realizzato dalla Property Rights Alliance di cui fa parte il think tank Competere.eu, misura la tutela della proprietà in oltre 129 Paesi, rappresentanti il 98 per cento del PIL mondiale ed il 94 per cento della popolazione.L’Italia…
Save the children: 23,3% minori Marche in povertà relativa
Una ragazza su 5 non studia, non lavora, non fa formazione Nelle Marche quasi 1 ragazza su 5, non studia, non lavora e non segue nessun percorso formativo; già prima della crisi legata al covid il 23,3% dei minori viveva in povertà relativa, ci sono asili nido solo per il 18,8% dei bambini e la…
Depressione e differenze di genere, donne sempre più colpite
La depressione è riconosciuta dall’O.M.S. – Organizzazione Mondiale della Sanità – come la prima causa di disabilità a livello globale, complici anche l’invecchiamento della popolazione e uno stile di vita che necessita di frequenti e rapidi adattamenti, a discapito del mantenimento dei ritmi fisiologici. La depressione è l’oggetto della campagna “Uscire dall’ ombra della depressione” promossa da ONDA –…
Immuni alle differenze di genere (?)
L’immagine di copertina diffusa e condivisa dal profilo Instagram @stylemagazineitalia sintetizza, attraverso l’estro dell’illustratore Andrea Bozzo, l’interpretazione inclusiva dell’arte della controversa campagna di comunicazione dell’app antipandemia. Alla fine Immuni ha adeguato l’immagine sul sito istituzionale dedicato all’applicazione. Una leggerezza impensabile in un contesto storico in cui da più parti è stata denunciata l’iniquità della condizione femminile…
Chi ha mamma non piange. E la mamma con chi piange? Potenziati i supporti psicologici del Ministero della Salute
Tra gli effetti collaterali e silenziosi del Covid, la depressione annovera il suo primato soprattutto tra le donne. La quotidianità ha incrementato un gender gap nel menage familiare e professionale ancorato a vecchi reticoli culturali che stentano ad essere debellati, al pari della malattia. La paura, la precarietà della salute propria e dei familiari, l’isolamento sociale,…