Moda: Guffanti , “Con Covid rallentano consumi e più attenzione a sostenibilità

Materiali naturali organici per primavera-estate 2022 “L’impatto del Covid sulle nostre scelte quotidiane ci porta a valorizzare il rapporto con la natura, a cercare beni di maggiore qualità e durata sinonimi di scelte consapevoli del patrimonio di materie delle terra. Assistiamo, dunque, nonostante un rallentamento mondiale dei consumi del fashion, a un’evoluzione costante da parte…

Coldiretti Ascoli Fermo, al Mercato Coperto di Ascoli il pesce è da Oscar

Terminato il fermo pesca in Adriatico, torna ad Ascoli il pesce fresco al Mercato di Campagna Amica di via Tranquilli. Un pesce da Oscar vista la recente vittoria agli Oscar Green 2020 di Chiara Meriti, responsabile di Marì Narò, nella categoria Sostenibilità. Proprio Marì Narò, con il peschereccio Adriana III della marineria di Porto San…

100 ore di immersioni e oltre 300 di registrazioni sonore: Si è conclusa l’operazione “Il mare al tempo del coronavirus”

In questi giorni si è conclusa la fase esplorativa realizzata da una task force imponente composta da forze dell’ordine, ambientalisti e ricercatori, che hanno compiuto per la prima volta in condizioni uniche e irripedibili, una delle operazioni più importanti per documentare lo stato di salute del mare e dei suoi abitanti decontaminati dalla presenza antropica…

Tutela della salute e tutela dell’ambiente: come convivere? Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra

Rallentiamo il motore economico dell’Italia, dichiarava Conte il 22marzo scorso con le conseguenze che stiamo vivendo e vivremo chissà per quanto ancora. Uno sforzo necessario, è stato detto, per la tutela del diritto alla salute col rischio di ripercussioni pesanti sull’impatto ambientale. Sono molte le aziende che hanno riacceso le macchine produttive per mettersi al servizio…