Festival Libere di Essere

Informazione e comunicazione contro la violenza di genere Il Festival LIBERE DI ESSERE – organizzato da D.i.Re Donne in Rete contro la violenza in collaborazione con Hero Communication con il sostegno finanziario del Dipartimento per le Pari opportunità e realizzato grazie alla coproduzione di Fondazione Musica per Roma, la produzione di Mismaonda e con la consulenza di…

“Nonna Rock” (e Ciro), star a Villa Giulia: sognare non ha età.

IO MI SONO REALIZZATA A 70 ANNI. «Qualcuno da amare e qualcosa da fare». Potrebbe essere questa la formula per invecchiare bene e vivere fruttuosamente la vecchiaia? Secondo alcuni studiosi ci sarebbero tre modi per vivere la terza e quarta età: nascondersi dietro l’inesorabile avanzare degli anni chiudendosi in sé stessi, subire l’invecchiamento come un declino e per finire,…

Saziamo la fame d’amore per noi stessi.. non solo a San Valentino

Cresce durante la pandemia il fenomeno dei disturbi alimentari Ci siamo sentiti soli, fragili, impotenti. Abbiamo ereditato un vissuto che ci accompagnerà ancora per molto e gli effetti li conosceremo più in là con il tempo. Anche una festa convenzionale, come la giornata di San Valentino può rappresentare un punto zero per tutti coloro che,…

11 febbraio giornata internazionale delle donne nella scienza

Deloitte: il Covid ha fatto comprendere l’importanza della ricerca. Ora bisogna investire di più su donne e scienza Il Covid spinge i nuovi corsi in medicina e lauree Stem Dalle proposte di nuovi corsi di laurea che le università italiane hanno presentato al Cun (Consiglio Universitario Nazionale), emerge che tra i pochi “effetti collaterali” positivi…

Pianegonda sostiene il progetto Pink Union di Fondazione Humanitas

Uniti nella ricerca per le patologie femminili Pianegonda sostiene il progetto Pink Union di Fondazione Humanitas per la Ricerca che si occupa di prevenzione e sostegno ai progetti di ricerca clinica e scientifica che si focalizzano sulle più diffuse patologie femminili. Pianegonda ha dedicato a questa importantissima iniziativa una collana realizzata in edizione unica da esperti maestri orafi. Il gioiello è…

Roma riparte dalle donne. La Galleria Nazionale prepara l’evento del 2021

Intanto, online nasce una nuova galleria tutta al femminile Roma ripartirà dalle donne. La Galleria Nazionale, entro la fine dell’anno, ha scelto di tributare le pittrici che hanno fatto la storia, confinate ai dipinti di genere, recluse nei monasteri, lontane dalle corti che rifornivano i collezionisti. Grazie a Cristiana Collu, direttrice dell’ente culturale dal 2016, si svolgerà…

Progetto europeo a supporto dell’imprenditoria femminile “Lasciamo scegliere le donne!”

Disponibile online i risultati della ricerca europea su donne e imprenditorialità Service Coop, cooperativa sociale con sede a Spinetoli, è capofila del progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!”, finanziato dal programma Erasmus+, che ha l’obiettivo di raccogliere le buone pratiche in Europa per il sostegno all’imprenditoria femminile.Il progetto, iniziato ad ottobre 2019 e la cui…

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

“Il luogo più pericoloso”, il progetto delle artiste Silvia Levenson e Natalia Saurin Il 25 novembre 2020, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il cortile di Palazzo Reale avrebbe dovuto ospitare l’installazione Il luogo più pericoloso delle artiste Silvia Levenson e Natalia Saurin, a cura di Antonella Mazza. Una grande esposizione di un centinaio di…