Con il protocollo con Sport e Salute, il CREA supporta il benessere

Siglato protocollo di intesa tra CREA e Sport E Salute alla presenza del Ministro Patuanelli  “Il sovrappeso in età scolare ha raggiunto in Italia dimensioni epidemiche: una recente indagine su 50.000 bambini ha riscontrato un eccesso ponderale nel 30% degli scolari: un 20% risultano in sovrappeso e ben il 10% sono francamente obesi. Tali squilibri…

Dolce o piccante, a tavola il peperone non ha più segreti

Pubblicato su PNAS lo studio coordinato dal CREA su oltre 10.000 campioni da tutto il mondo  Dolce o piccante, fresco o conservato, è presente da millenni sulle tavole di tutto il mondo: il peperone (genere Capsicum) è una coltura unica tra le Solanaceae e da oggi, i fattori che ne hanno condizionato la propagazione a livello…

Coldiretti Marche, Obesity Day: quasi un bambino su tre è sovrappeso

Un bambino su quattro non consuma quotidianamente frutta o verdura, oltre l’8% non fa colazione al mattino. Il risultato è che quasi un bambino su tre tra gli 8 e i 9 anni, nelle Marche, ha problemi di peso. Nota positiva: diminuiscono, rispetto a 5 anni fa, i ragazzini sovrappeso (21%) e gli obesi (quasi…

Giornata Nazionale del Braille: Etichetta accessibile, a che punto siamo?

Storytelling e braille: etichette alimentari per tutti. Webinar 19 febbraio, ore: 10:00     Il Braille, da un lato, e lo smartphone con il qrcode, dall’altro. Un linguaggio universale altamente simbolico supportato dalle moderne tecnologie che consente a chi è affetto da disabilità visiva di ascoltare la narrazione di ciò che è in etichetta (composizione e proprietà del prodotto,…

CREA Agroalimentare made in Italy: cala l’import e aumenta l’export, il settore complessivamente tiene

“Tiene…nonostante tutto”. Potrebbe essere sintetizzato così l’impatto del Covid sui nostri scambi agroalimentari nel primo semestre 2020.  È quanto emerge dalRapporto 2019 sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia. Giunto alla sua 28° edizione, quest’’anno è arricchito da un approfondimento sui prodotti di punta del Made in Italy e da un focus sul primo…

“Sano chi sa” al fianco dei giovanissimi per vivere meglio in tempo di Covid

Il progetto “Sano chi sa” mette a disposizione su www.sanochisa.it nuovi materiali informativi per uno stile di vita sano anche in emergenza Covid: infografiche e video raccontano ai giovanissimi come affrontare questo momento particolare senza trascurare alimentazione, attività motoria e sane abitudini L’emergenza sanitaria in corso sta cambiando abitudini e stili di vita di milioni…

Comune di Teramo: al via nelle scuole, il progetto “La mia scuola tra le onde”

      Il Comune di Teramo ha partecipato con grande motivazione, al bando promosso dalla Regione Abruzzo su Fondi “FEAMP”, per l’impiego di pesce fresco locale nelle mense scolastiche, risultando fra gli aggiudicatari. Ancor prima di partecipare a questa importante esperienza, l’Ente è sempre stato in linea con le direttive nazionali per una sana e corretta…

Un booster di antiossidanti e vitamine: cresce il consumo di fiori eduli

Anche a tavola dillo con un fiore. Cresce la produzione e il consumo dei fiori eduli che dapprima erano quasi esclusivamente importati da Francia Olanda e Israele mentre, da circa un anno, sono prodotti anche sul suolo nazionale. Complice la creatività dei nostri produttori, la varietà dei fiori presenti in natura con più di 50…