Natale con l’Azienda dei Teatri

Serie di iniziative online pensate per il periodo natalizio. In città anche la filodiffusione con una selezione di 72 brani

 Feste di Natale con la filodiffusione in città. L’ Azienda dei Teatri di Civitanova Marche si prepara alle festività natalizie con alcuni eventi speciali. 

La prima è appunto una colonna sonora composta da 72 brani che, fino al 6 gennaio 2021, accompagnerà tutti coloro che passeggiano e transitano per le vie cittadine. I brani verranno trasmessi dalle 16.30 alle 20.30 di tutti i giorni.

A questo intrattenimento si aggiungono tre appuntamenti legati alla musica e curati dal M° Alfredo Sorichetti, direttore artistico di Civitanova all’Opera, in collaborazione con Civitanova all’Opera e l’Associazione Gilfredo Cattolica.

Dopo il primo evento del 14 dicembre con un video dal titolo “Civitanova e i suoi organi storici”, si prosegue dal 21 dicembre,con un secondo video, “Civitanova e l’opera”, che traccia la fantastica storia che lega la città al belcanto.

Photo by cottonbro on Pexels.com

I video sono visibili gratuitamente sui canali web e social dell’Azienda dei Teatri, sul canale YouTube dell’ufficio turismo del Comune, nei siti e nei canali social istituzionali del Comune, di Civitanova all’Opera e dell’Associazione Gilfredo Cattolica.

Il terzo appuntamento è il Concerto di Capodanno, registrato nella splendida cornice del Teatro Annibal Caro, in Città Alta. Purtroppo quest’anno le norme impediscono la presenza del pubblico in teatro e così lo spettacolo viene trasmesso venerdì primo gennaio 2021 sul canale televisivo “Tv Centro Marche” alle ore 21. Le musiche saranno eseguite dall’Orchestra Sinfonica Puccini, diretta dal M° Alfredo Sorichetti, con la partecipazione del tenore Gianluca Pasolini.

In questi giorni, intanto, è possibile consultare l’ultima pubblicazione di Antonio Eleuteri, della collana editoriale “Bibliobabele”, che racconta le vicende della Civitanova dei primi del Novecento. Il romanzo storico, il cui titolo è “Per non dire altro..”, si trova sulla pagina Facebook dell’Accademia di Primo Dialetto di Civitanova. L’iniziativa è co-organizzata quest’anno dall’Azienda Teatri di Civitanova e vede la luce grazie al patrocinio dell’accademia primo dialetto Angelo e Mariano Guarnieri, con il sostegno dell’Atac e del Banco Marchigiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *