Sorella Marina Fioravanti ha assunto il comando delle Crocerossine di Ascoli Piceno, Con un Decreto nazionale la ex ispettrice Luigina Mazzanti lascia il suo incarico. Sorella Mazzanti, che ha incarnato i principi della CRI e del corpo delle infermiere volontarie, dopo molti anni di gestione dell’ispettorato, caratterizzato da una collaborazione tra Crocerossine e Forze Armate, dopo aver affrontato tutte le emergenze che si sono abbattute sul nostro territorio, lascia la sua eredità alla nuova ispettrice Fioravanti.

La presidente Cristiana Biancucci – ricorda con gratitudine il contributo di tutte le Infermiere Volontarie, in particolar modo di colei che le ha coordinate in ogni attività sopratutto a supporto delle forze armate. Sorella Mazzanti , si è distinta in tutti gli incarichi che ha assolto, portandoli a compimento con successo e con senso di responsabilità. Da oggi Sorella Fioravanti, già consigliera nel precedente mandato della cri ascolana , andrà a svolgere il suo compito, nel consolidamento dei traguardi raggiunti e nel raggiungimento di nuove mete, attraverso una risposta moderna ed efficace alle richieste della attuale Società , chiedendo a tutte le Sorelle responsabilità, appartenenza e senso di unità. Il mio ringraziamento arrivi all’ex ispettrice Mazzanti per i suoi anni di collaborazione intensa e proficua, durante i quali ha rappresentato il forte senso del Corpo delle Infermiere Volontarie. Ecco – ha detto la Presidente – le Sorelle ci sono e ci sono sempre. A Sorella Fioravanti un ‘in bocca al lupo’ per il nuovo importante impegno, con lo stesso impegno e anelito della precedente figura, la nuova ispettrice saprà dichiarare con le azioni quel senso di appartenenza alle Istituzioni, che appartiene al corpo delle crocerossine.
Ama, conforta e lavora – il motto – della componente che dovrà accompagnare il percorso della nuova ispettrice.
