“Scuola di Internet per tutti”

L’Associazione NEXT OdV di Ascoli Piceno è referente esclusivo per le Marche

L’Associazione NEXT OdV di Ascoli Piceno è referente esclusivo per le Marche del progetto “Scuola di Internet per tutti”, promosso da TIM in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale nell’ambito del programma nazionale Operazione Risorgimento Digitale (operazionerisorgimentodigitale.it). Si tratta di una serie di corsi online gratuiti pensati per i cittadini di tutte le età con l’obiettivo di potenziare le abilità digitali nella vita quotidiana.
Il primo corso, attivo e già disponibile, fa riferimento al tema “Migliorare la vita con il digitale”: 4 webinar, uno a settimana, della durata di un’ora tenuti da tutor e docenti TIM. Per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata il corso prenderà il via il 2 dicembre 2020 (la prima classe è già andata sold out) mentre per le province di Ancona e Pesaro-Urbino la data di inizio è il 20 novembre 2020.

Photo by Pixabay on Pexels.com


I webinar sono accessibili ai cittadini di tutte le età (è incentivata la partecipazione degli adulti); per iscriversi basta andare sul sito operazionerisorgimentodigitale.it e iscriversi tramite il modulo di registrazione. Per saperne di più sulla “Scuola di Internet per tutti” basta cliccare qui

I contenuti del corso:
1. Digitale in tasca: ottimizziamo e personalizziamo le configurazioni del nostro dispositivo;
2. Pagamenti digitali in sicurezza: home banking, e-commerce e acquisti online;
3. Io Cittadino digitale: SPID, AppIO, App Poste, Fascicolo Sanitario Elettronico;
4. Salute e benessere on line: applicazioni per salute, benessere e tempo libero.

Oltre alle lezioni online interattive, ogni partecipante avrà a disposizione materiali di approfondimento, esercitazioni pratiche, video e mini game con cui mettere alla prova le competenze acquisite. Al termine del corso verrà rilasciato un open badge, un attestato digitale con il livello di competenza raggiunto.
È consigliato seguire i webinar da PC e utilizzare smartphone o tablet per le esercitazioni pratiche.

Per partecipare non occorrono specifiche competenze, ma solo una sufficiente padronanza nell’uso autonomo dei principali dispositivi (PC, smartphone, tablet) e il desiderio di approfondire la conoscenza di nuovi strumenti e applicazioni che possono aiutarci nella vita di tutti i giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *