Giornata internazionale delle persone con disabilità, sulla Digital Bench c’è posto per tutti

Fino al 4 Dicembre su Digital Bench una serie di puntate sul tema “dall’inclusione all’appartenenza”

 In occasione della Giornata internazionale delle persone con Disabilità, prevista ogni anno il 3 dicembre, Caterina Schiappa, Founder Digital Bench, Trainer, Genio Positivo e autrice del libro “Il passo della sosta”, accoglie sulla panchina digitale persone con diverse abilità, in onda durante tutta la settimana e visibili in multistreaming.

Ecco i protagonisti: Gabriele Vaccargiu, coreografo, danzatore, insegnante di danza, sordo-muto; Michele Specchiale, Dj bionic; Valeria Pappalardo, prima schermitrice italiana e atleta paralimpica con sclerosi multipla; Elena Travainiballerina professionista e modella ipovedente, TEDx Speaker, ideatrice del progetto Blindly Dancing; Michele Pisano, Presidente dell’Associazione Bambini Simpatici e Speciali; Leonardo Cardo, già Diversity Manager Inclusion Team Zurich, ideatore del canale Happy Inclusion su Digital Bench. Il 3 dicembre, presso il Teatro Mitreo del quartiere Corviale di Roma diretto da Monica Melani, in occasione dell’evento Cei, promosso da Suor Veronica Donatello, responsabile CEI del servizio nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità, e sostenuto dalla Festa delle 7 Arti di Francesca Chialà, sarà protagonista il tema “dall’inclusione all’appartenenza”.

La Giornata internazionale delle Persone con Disabilità è stata proclamata nel 1992 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Photo by Pixabay on Pexels.com

L’obiettivo è quello di promuovere I diritti e il benessere delle persone con disabilità in tutti gli ambiti della società, aumentando la consapevolezza sulle loro condizioni in ogni aspetto della vita politica, sociale, economica e culturale. L’undicesimo degli Obiettivi di sviluppo sostenibile, da raggiungere entro il 2030, stabilisce appunto la necessità di rendere le città più vivibili, sicure e soprattutto inclusive.

 La Digital Bench è la panchina digitale nata per divulgare unicità ed accelerare positività, la panchina in cui avviene il passaggio dall’io al Noi, su cui ognuno può sostare e sentire di appartenere.

Il percorso della Digital Bench, in occasione della Giornata internazionale delle persone con Disabilità, si inserisce nel più ampio percorso di attesa del Natale, tempo di avvento e di appartenenza per eccellenza, in cui tutti possono ritagliarsi il loro spazio di sosta. L’invito è quello di seguire le puntate che si svolgeranno sulla panchina per tutto il periodo delle feste natalizie.

Photo by Bekka Mongeau on Pexels.com

L’inclusione è da sempre uno dei valori più importanti anche per Digital Bench, la “panchina digitale” che trasmette in modalità multistreaming contenuti di valore per generare un impatto positivo nel mondo, attraverso una community sempre più estesa e appassionata, diventando così la social web tv che divulga con il segno + e contrasta il fenomeno del “negativity bias”[i].

A questo proposito è stato coniato proprio da Leonardo Cardo lo slogan “Happy Inclusion”, che celebra il senso di appartenenza alle panchine di Digital Bench, inteso come accoglienza della persona in quanto tale, ovvero nella sua unicità.

“Che cosa significa essere abile? È tempo di porre fine alla disabilità, in quanto discriminazione verso chiunque, considerando ciascun essere umano per ciò che è e non per le sue capacità, anzi valorizzando la difficoltà e i limiti come unicità.

Digital Bench lo ha fatto dal primo giorno, l’accoglienza fa infatti parte del concetto stesso di panchina che accoglie compagni di sosta e di cammino senza alcun tipo di discriminazione, così che possano sentire di appartenere ad una comunità. È così che si passa dall’individualismo all’essenza stessa dell’umanità”.

 Caterina Schiappa –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *