Questa è l’estate della riscoperta del nostro territorio e, oltre alle bellezze naturali, non mancano le proposte legate alla possibilità di vivere esperienze nuove a contatto con la natura e con i bellissimi esemplari che ne fanno parte. Frutto di passione, dedizione e molte ore di addestramento, il falconiere Giovanni Granati propone nuove date e appuntamenti per assistere ad uno spettacolo unico, il Festival delle Aquile e percorsi didattici come le Passeggiate in Fortezza.

Domenica 19 luglio torna la “Passeggiata Wild in Fortezza” a Civitella del Tronto alle ore 10.30 (in replica il 2 agosto, stesso orario). Storia cultura e conoscenze si snodano in un percorso didattico adatto a grandi e piccoli per scoprire curiosità sull’antica arte della falconeria e nozioni fondamentali sulla fauna che popola il territorio abruzzese tra cui anche gufi, lupi cecoslovacchi, che insieme ad altri rapaci diurni compresi i falchi, saranno protagonisti di una danza in quota .
Oltre alla replica della “Passeggiata Wild in Fortezza” alle ore 10.30 , il 2 agosto nel pomeriggio alle ore 15,30 si assisterà all’affascinante “Festival delle Aquile” in località Battaglia di Campli.

Il Festival delle Aquile predilige solitamente di una zona aperta e montana come Battaglia di Campli, per permettere ai rapaci di prendere quota e sfruttare le correnti per volare in maniera più naturale possibile. Divenuto un appuntamento consolidato che si arricchisce di nuove date in calendario per tutto agosto, il Festival è un evento per mostrare il volo in quota dei rapaci che, addestrati, daranno espressione di libertà in natura tornando al braccio del falconiere solo dopo aver terminato la propria traiettoria. Dinamiche, tecniche e aerodinamicità uniche con l’integrazione delle conoscenze di Giovanni Granati che condurrà lo show nel territorio abruzzese.
” Gli appuntamenti seppur diversi nella forma e nei contenuti, rappresentano un momento unico per vivere l’espressione del volo di questi splendidi animali che raggiungeranno una ulteriore dimensione artistica nell’appuntamento del 14 agosto con il “Concerto Wild”. – Ha detto Giovanni Granati – Alle ore 21,30 dopo la Passeggiata accompagnati da lupi e rapaci notturni, abbiamo pensato di esaltare la maestosità di questi animali attraverso un concerto che mi vede protagonista alternando piano e arpa accompagnato da una violinista e una violoncellista”.